Dolci, sottili e di color verde pallido i peperoncini lombardi sono una tipologia meno piccante dei classici peperoncini e grazie alla conservazione in aceto di vino raggiungono il picco del loro gusto!
Ottimi guastati secondo la ricetta della tradizione bergamasca: olio extra vergine di oliva e un velo di formaggio grattugiato.
Dolci, sottili e di color verde pallido i peperoncini lombardi sono una tipologia meno piccante dei classici peperoncini e grazie alla conservazione in aceto di vino raggiungono il picco del loro gusto!
Dolci, sottili e di color verde pallido i peperoncini lombardi sono una tipologia meno piccante dei classici peperoncini e grazie alla conservazione in aceto di vino raggiungono il picco del loro gusto!
Ottimi guastati secondo la ricetta della tradizione bergamasca: olio extra vergine di oliva e un velo di formaggio grattugiato.
Già tagliati ad anelli e conservati in olio, i peperoncini verdi, anche noti come “peperoncini lombardi”, rappresentano una soluzione ideale e comoda per arricchire antipasti, salumi e formaggi. Per esaltarne il sapore consigliamo di abbinarli a formaggi stagionati, a bolliti di carne oppure a taglieri di salumi.