Battuto di Peperoncino Rosso - ml 156
Peperoncini piccanti a cui viene tolto il picciolo manualmente, battuti e coperti da un filo d'olio di oliva.
Ottimo su una bruschetta come aperitivo o per accompagnare le tue grigliate.
Vaso
Peso netto
Peso sgocciolato
Formati disponibili
Calibro
Vegano
Grado di piccantezza
Lavorato dal fresco
Liquido di governo
Nocciolo
Ci sono 17 prodotti
Peperoncini piccanti a cui viene tolto il picciolo manualmente, battuti e coperti da un filo d'olio di oliva.
Ottimo su una bruschetta come aperitivo o per accompagnare le tue grigliate.
Pomodori secchi e capperi battuti insieme e coperti con un velo d'olio.
Un solo cucchiaino per esaltare ogni tuo piatto.
Il cuore tenero dei carciofi battuti e coperti con un velo di olio di oliva. La delicatezza del carciofo fresco a portata di cucchiaino!
Il vero frutto della pianta del cappero coltivati in roccia!
Dopo la fioritura tutto il gusto delicato si conserva in questi boccioli ricchi di sapore.
La lavorazione in aceto permette di mantenere la caratteristica croccantezza!
I carciofi piccoli sono l'ultimo frutto della pianta, vengono raccolti a fine stagione e la loro dimensione ridotta è un concentrato di tenerezza e gusto!
Croccanti fuori e dal cuore tenero rappresentano il vero sapore di carciofo fresco!
Il primo frutto della pianta del carciofo.
Essendo ancora piccolo e tenero consente di essere gustato tutto, dal cuore al gambo!
I moscatelli sono una tipologia di cetrioli tipici bergamaschi, leggermente più grandi e di un colore più tenue.
Quando vengono messi in aceto ne assorbono una parte diventando rossicci e con un gusto irresistibile!
Da gustare tagliati a rondelle coperti da un velo di grana grattugiato e un filo di olio extra vergine di oliva.
Teneri filetti di sarde, pescate e lavorate secondo la ricetta della tradizione bergamasca.
Il re dei funghi, tutti i nostri porcini vengono selezionati e tagliati manualmente per garantire un prodotto unico.
Il re dei funghi, tutti i nostri porcini vengono selezionati manualmente e conservati in olio di oliva per garantire un prodotto unico.
Della famiglia Champignon, questi funghi vengono coltivati nel nord Italia e sono caratterizzati da un gusto più deciso e saporito!
Leggermente più grandi rispetto ai classici funghi Champignon, sono un'esplosione di gusto!
Cetrioli verdi croccanti, cipolline maggioline, olive verdi snocciolate, peperoni rossi e peperoncini verdi piccanti tutto in un unico boccone!
Peperoncini Ciliegino in olio.
Delicatamente piccanti e dal retrogusto dolciastro sono la tipologia migliore di peperoncino in quanto in grado di esaltare il vero gusto del peperoncino grazie alla sua moderata piccantezza.
Dopo essere state raccolte le olive vengono tostate in forno, poste in vaso e conservate con un filo di olio di oliva che dona sapore e lucidità.
Tutte le nostre olive nere sono maturate sull’albero e acquisiscono il loro tipico colore naturalmente, senza lavorazioni successive.
Teneri filetti di sarde, pescate e lavorate secondo la ricetta della tradizione bergamasca.
Direttamente dai caseifici bergamaschi, il nostro formaggio all'olio d'oliva è uno dei prodotti di cui andiamo fieri.
Morbido e di colore bianco gessoso, il formaggio arriva direttamente dal caseificio in forme parallelepipede che tagliamo a mano in cubetti più piccoli.
Questo tipo di formaggio ha note aromatiche che si sposano perfettamente con l'erba cipollina.
Può essere gustato leggermente riscaldato e ammorbidito.