Battuta di Fassona con capperones
Un piatto tanto semplice quanto gustoso.
Battuta di Fassona accompagnata da capperi con gambo Belotti.
Spedizione GRATUITA con un minimo d'ordine di 59 euro.
Il vero frutto della pianta del cappero coltivato in roccia.
Dopo la fioritura tutto il gusto delicato si conserva in questi boccioli ricchi di sapore.
La lavorazione in aceto permette di preservarne la caratteristica croccantezza.
Ottimi da accompagnare con pane saraceno e un calice di prosecco.
![]() |
1600 g |
![]() |
Ingredienti: capperi, acqua, aceto di vino (vino, solfiti), sale. Dopo l'apertura conservare in frigorifero. |
![]() |
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE per 100 g di prodotto sgocciolato: Energia: 114 kJ/27 kcal Grassi: 1,0 g di cui acidi grassi saturi 0,4 g Carboidrati: 1,0 g di cui zuccheri 1,0 g Fibre: 3,2 g Proteine: 2,0 g Sale: 2,2 g |
Un piatto tanto semplice quanto gustoso.
Battuta di Fassona accompagnata da capperi con gambo Belotti.
Il vero frutto della pianta del cappero coltivato in roccia.
Dopo la fioritura tutto il gusto delicato si conserva in questi boccioli ricchi di sapore.
La lavorazione in aceto permette di preservarne la caratteristica croccantezza.
Ottimi da accompagnare con pane saraceno e un calice di prosecco.
I capperi Mezzanella sono la tipologia di capperi più profumati, perfetti per ogni occasione! Il loro sapore marcato sarà un utile alleato per valorizzare il gusto di piatti freddi e caldi.
La tipologia di capperi più profumati, quelli in aceto sono ideali per dare un tocco in più a piatti freddi, bruschette e salse.
Per tutti i sostenitori del "si mangiano con gli occhi" i capperi al sale, con il loro calibro più piccolo e ricercati, sono perfetti per la preparazione di piatti gourmet.
Per tutti i sostenitori del "si mangiano con gli occhi" i capperi al sale, con il loro calibro più piccolo e ricercati, sono perfetti per la preparazione di piatti gourmet.
La tipologia di capperi più profumati, quelli in aceto sono ideali per dare un tocco in più a piatti freddi, bruschette e salse.
Il vero frutto della pianta del cappero coltivato in roccia.
Dopo la fioritura tutto il gusto delicato si conserva in questi boccioli ricchi di sapore.
La lavorazione in aceto permette di preservarne la caratteristica croccantezza.
Ottimi da accompagnare con pane saraceno e un calice di prosecco.
La tipologia di capperi più profumati, quelli in aceto sono ideali per dare un tocco in più a piatti freddi, bruschette e salse.
La tipologia di capperi più profumati, quelli in aceto sono ideali per dare un tocco in più a piatti freddi, bruschette e salse.
Commenti (0)