La tipologia di pomodoro "ciliegino" è più piccola e delicata; dalle note leggermente più dolci rispetto al pomodoro classico si abbina perfettamente con l'olio in cui è conservata.
Fa parte di uno dei due prodotti della linea WaBe in quanto la tradizione del pomodoro secco viene sostituita da un pomodoro più delicato e l'olio di oliva viene sostituito all'olio di semi per esaltare le note delicate del ciliegino.
2,27 €
2,05 €Risparmia 10%
300 g
Ingredienti: pomodori essiccati (57%), olio di semi di girasole, sale, aglio, spezie, erbe aromatiche. Correttore di acidità: acido citrico.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE per 100 g di prodotto sgocciolato:
Dalla collaborazione con lo chef Stefano Fagioli della Trattoria Via Vai è nata una ricetta unica dal sapore mediterraneo.
Spaghettone condotto con un soffritto di sarde, battuto di pomodoro secco e capperi e guarnito con del battuto di peperoncino rosso e una spolverata di pane grattugiato aromatizzato all'aglio.
La tipologia di pomodoro "ciliegino" è più piccola e delicata; dalle note leggermente più dolci rispetto al pomodoro classico si abbina perfettamente con l'olio in cui è conservata.
Fa parte di uno dei due prodotti della linea WaBe in quanto la tradizione del pomodoro secco viene sostituita da un pomodoro più delicato e l'olio di oliva viene sostituito all'olio di semi per esaltare le note delicate del ciliegino.
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Delicatamente piccanti e dal retrogusto dolciastro sono la tipologia migliore di peperoncino in quanto in grado di esaltare il vero gusto del peperoncino grazie alla sua moderata piccantezza.
La sezione del carciofo ci permette di notare tutti gli strati di questo magnifico prodotto, dal cuore tenero alle foglie croccanti, per poter assaporare e comprendere a pieno la qualità!
La sezione del carciofo ci permette di notare tutti gli strati di questo magnifico prodotto, dal cuore tenero alle foglie croccanti, per poter assaporare e comprendere a pieno la qualità!
Il vero frutto della pianta del cappero coltivati in roccia! Dopo la fioritura tutto il gusto delicato si conserva in questi boccioli ricchi di sapore.
La lavorazione in aceto permette di mantenere la caratteristica croccantezza!
Dolci, sottili e di color verde pallido i peperoncini lombardi sono una tipologia meno piccante dei classici peperoncini e grazie alla conservazione in aceto di vino raggiungono il picco del loro gusto!
Commenti (0)